Vai al contenuto
Home | News | Il cocco: un vero elisir di bellezza per anima e corpo!

Il cocco: un vero elisir di bellezza per anima e corpo!

    Fragranza esotica, profumo che richiama paesi lontani, coccola dei sensi: ebbene sì, i prodotti a base di cocco sono un vero toccasana per corpo e mente! D’estate poi giocano un ruolo da padroni!

    Al di là delle proprietà benefiche per l’anima, il cocco è uno stupefacente ingrediente. La noce di cocco (Cocos Nucifera) è ricca di magnesio, potassio, calcio, sodio e fosforo. Non mancano anche le vitamine B1, B2, B3 e B5 e le Vitamine C ed E.
    Ogni elemento di questo frutto lo rende un vero e proprio elisir di bellezza. Ricco di antiossidanti aiuta a contrastare la formazioni di radicali liberi. Emolliente ed idratante, nutre in profondità sia la pelle che i capelli.

    I prodotti per capelli a base di cocco svolgono un’importante azione districante ed illuminante. Spesso ricchi di olio di cocco, proteggono la fibra capillare e ne ravvivano la luminosità.

    L’olio puro naturalmente sotto i 25°C si presenta solido, ma è sufficiente scaldarlo leggermente a bagnomaria per riportarlo allo stato liquido senza alterarne le qualità . Può essere utilizzato come impacco sui capelli inumiditi per nutrirli e lucidarli oppure per proteggerli dalla disidratazione data da sole, cloro, vento e salsedine.

    Per la cura del corpo, il cocco può essere impiegato sotto ogni sua forma.
    L’acqua di cocco, il liquido semitrasparente racchiuso all’interno della noce, contribuisce ad idratare, rinfrescare e profumare, ottima come lenitivo doposole.
    L’olio può essere utilizzato come dopo-bagno per idratare e nutrire in profondità la pelle. In estate si tende ad utilizzare l’olio di cocco per intensificare l’abbronzatura, attenzione però, non ha alcuna funzione protettiva dai raggi ultravioletti, ecco perchè è bene utilizzarlo solo se si è già  abbronzati o se abbinato ad un fattore di protezione adeguato al proprio fototipo di pelle.

    Il cocco ha incredibili proprietà  anche come alimento: utilissimo il latte, estratto per spremitura della polpa, come bevanda vegetale per reintegrare i sali minerali, aiuta a depurare e ad eliminare le tossine per l’attività diuretica.