Vorremmo dare la colpa al fato, ma la perdita di tono e l’invecchiamento cutaneo sono un inevitabile e graduale processo naturale. Col passare degli anni la nostra pelle modifica la sua struttura, sia a livello di epidermide che a livello di derma, andando a rallentare la sua naturale capacità di rinnovarsi.
Tutto ciò porta inevitabilmente alla formazione di rughe e alla perdita di tono.
Più passa il tempo, più si assiste ad un rallentamento del turnover cellulare che porta la nostra pelle ad assumere un colorito spento. L’acido ialuronico, il collagene e l’elastina, naturalmente presenti nei tessuti cutanei, vengono prodotti in minor quantità rendendo la nostra cute è disidratata e sempre meno elastica.
Un’alimentazione corretta ed equilibrata può aiutarci nel prevenire l’invecchiamento cutaneo. Cibi ricchi di sostanze ad azione “anti-radicali liberi”, come i frutti ricchi di vitamina C (agrumi, kiwi, fragole), l’olio extravergine d’oliva contenente Vitamina E, il pesce azzurro ricco di Omega 3 ed Omega 6, sono tutti alimenti che, se inseriti nella nostra dieta, rallentano il processo d’invecchiamento.
Per una pelle liscia, soda ed idratata, è altresì importante “trattarla” in modo giusto e con prodotti cosmetici efficaci. Una corretta detersione, l’uso di creme con fotoprotezione, con principi attivi efficaci, e la scelta di prodotti idratanti e rassodanti vi aiuteranno ad avere una pelle tonica, sana e dal colorito uniforme.